Per fare da ponte tra la piattaforma elevatrice e la zona di carico o il veicolo. Comando manuale. Opzione principalmente usata per soluzioni speciali per camion.
L’ampia gamma di accessori disponibile aggiunge valore al vostro investimento. Nelle seguenti pagine vengono illustrati i più comuni.
Nella scelta degli accessori e del loro posizionamento ci sono alcune importanti variabili da considerare per quanto riguarda il piano di sollevamento:
- Deve trasportare persone?
- Dev’essere montato in fossa?
- È operativo ad altezza minima?
- Dev’essere collocato in un ambiente esterno o interno?
- È destinato ad un uso intensivo?
- Sono necessari altri dispositivi di sicurezza?
- Dev’essere spostato?
- Il carico sulla piattaforma dev’essere ruotato?
Le piattaforme elvatrici standard sono nate per resistere ad un uso prolungato in condizioni "normali". Se destinate ad un uso intensivo, per movimentare carichi molto pesanti, ad una velocità maggiore e in un ambiente difficile, è meglio utilizzarle in una versione più robusta (HD), consigliata nei casi in cui i cicli di sollevamento superano i 10.000 all’anno o 10 all’ora.
La versione è prevista di ruote con cuscinetti, assi meccanici, punti d'ingrassaggio in tutte le guide e drenaggio dei cilindri nel serbatoio.
- Lubrificazione centrale
- Antideflagrante
- Versione ESD
- Altri colori
- Galvanizzazione
- Versione in acciaio
- Versione HD
B1 corrisponde al lato fisso del piano di sollevamento 